- borsa
- 1bór·sas.f. FO1. sacca, spec. di pelle o stoffa, di varia forma e capacità in cui tenere denaro, documenti o altri oggetti da portare con sé: borsa della spesa, da viaggio, da tabacco; borsa a tracolla; borsa di coccodrillo, di plastica | o la borsa o la vita, minaccia con cui i rapinatori intimavano la consegna della borsa del denaro; oggi scherz.2. estens., denaro, ricchezza: spendere, pagare di borsa propria, con i propri soldi3. CO borsa di studio: fare domanda per l'assegnazione di una borsa, vincere una borsa4. TS anat. struttura anatomica a forma di sacco | CO borsa del canguro, marsupio5. CO spec. al pl., occhiaie gonfie: avere le borse sotto gli occhi6. CO estens., deformazione, rigonfiamento degli abiti: un maglione con le borse ai gomiti7. TS bot. in alcuni alberi: rigonfiamento del ramo contenente il frutto8. TS sport nel pugilato, la somma che spetta ai pugili per ogni combattimento\DATA: ca. 1250.ETIMO: lat. tardo bŭrsa(m), dal gr. búrsa "pelle, otre".POLIREMATICHE:borsa del ghiaccio: loc.s.f. COborsa dell'acqua calda: loc.s.f. COborsa delle acque: loc.s.f. TS anat.borsa diplomatica: loc.s.f. COborsa di studio: loc.s.f. COborsa frigorifera: loc.s.f. COborsa scrotale: loc.s.f. TS anat.borsa sierosa: loc.s.f. TS anat.————————2bór·sas.f.1. TS banc., fin. mercato pubblico sotto controllo statale per il commercio e la contrattazione di merci, titoli, azioni ecc.: orario, operazioni, contrattazioni di borsa, azienda quotata in borsa; l'andamento di tali operazioni: la borsa sale, scende | l'edificio in cui si compiono tali operazioni2. CO estens., mercato, compravendita non borsistica: la borsa dei calciatori, la borsa dell'arte\DATA: av. 1638.ETIMO: prob. da Beursen, nome di un palazzo di Bruges abitato dalla famiglia omonima, cfr. fr. bourse.POLIREMATICHE:borsa merci: loc.s.f. TS comm.borsa nera: loc.s.f.borsa valori: loc.s.f. TS banc., fin.
Dizionario Italiano.